Fondazione Alaya Logo

Informativa sulla Privacy

La tua privacy è la nostra priorità. Qui spieghiamo come raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo i tuoi dati.

Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2024

1. Introduzione

La Fondazione Alaya ("noi", "ci") si impegna a proteggere la privacy dei visitatori del nostro sito web. La presente Informativa sulla Privacy descrive le modalità di raccolta, utilizzo, conservazione e protezione dei dati personali in conformità con il Diritto svizzero sulla protezione dei dati (nLPD) e, ove applicabile, il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'Unione Europea.

2. Titolare del Trattamento

Il titolare del trattamento dei dati è:

Fondazione Alaya
Via da Scima 21
6528 Camorino, Svizzera
Email: info@fondazionealaya.ch
3. Dati Personali Raccolti e Finalità

Raccogliamo diverse categorie di dati per specifiche finalità:

a. Dati forniti volontariamente

  • Modulo di Contatto: Raccogliamo nome, indirizzo email, oggetto e messaggio per rispondere alle tue richieste. La base giuridica è il nostro legittimo interesse a comunicare con gli utenti.
  • Modulo di Donazione: Raccogliamo nome, cognome, email, importo e messaggio (opzionale) per gestire le richieste di donazione e inviare comunicazioni correlate. La base giuridica è l'esecuzione di misure precontrattuali e il nostro legittimo interesse.
  • Iscrizione alla Newsletter: Raccogliamo il tuo indirizzo email per inviarti aggiornamenti sulle nostre attività. La base giuridica è il tuo consenso esplicito.
  • Iscrizione a Corsi ed Eventi: Quando ti iscrivi tramite i link a Google Forms, i dati richiesti (tipicamente nome, email, e altre informazioni pertinenti all'evento) vengono raccolti per gestire la tua partecipazione. Il trattamento di questi dati da parte di Google è soggetto alla loro privacy policy.

b. Dati raccolti automaticamente

  • Dati di Navigazione (Log Files): Come la maggior parte dei siti web, raccogliamo informazioni che il tuo browser invia, come l'indirizzo IP, il tipo di browser, le pagine visitate, la data e l'ora della visita. Questi dati sono utilizzati per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento del sito, sulla base del nostro legittimo interesse.
4. Condivisione dei Dati e Terze Parti

Non vendiamo i tuoi dati personali. Condividiamo le informazioni solo con fornitori di servizi essenziali per le nostre operazioni, che sono contrattualmente obbligati a proteggere i dati.

  • Resend (USA): Utilizziamo Resend per l'invio di email transazionali (conferme, risposte) e newsletter. Il trasferimento di dati verso gli Stati Uniti è protetto da Clausole Contrattuali Standard (SCCs) per garantire un livello di protezione adeguato.
  • Google Maps (USA): La mappa nella nostra pagina contatti è fornita da Google. L'interazione con la mappa può comportare la trasmissione di dati (come il tuo indirizzo IP) a Google.
  • Google Forms (USA): Per la registrazione a corsi ed eventi, utilizziamo Google Forms. I dati che inserisci sono trattati da Google secondo la loro informativa sulla privacy.
5. Periodo di Conservazione dei Dati

Conserviamo i tuoi dati personali solo per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, o per adempiere a obblighi legali (ad es. di natura contabile e fiscale).

6. I Tuoi Diritti

In base alla normativa applicabile, hai i seguenti diritti:

  • Diritto di Accesso

    Puoi richiedere una copia dei dati personali che ti riguardano.

  • Diritto di Rettifica

    Puoi richiedere la correzione di dati inesatti o incompleti.

  • Diritto alla Cancellazione ('oblio')

    Puoi richiedere la cancellazione dei tuoi dati, in determinate circostanze.

  • Diritto di Limitazione del Trattamento

    Puoi richiedere di limitare il modo in cui trattiamo i tuoi dati.

  • Diritto alla Portabilità dei Dati

    Puoi richiedere di ricevere i tuoi dati in un formato strutturato e di uso comune.

  • Diritto di Opposizione

    Puoi opporti al trattamento dei tuoi dati basato sul nostro legittimo interesse.

  • Diritto di Revoca del Consenso

    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento (es. per la newsletter), senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Per esercitare questi diritti, contattaci all'indirizzo email indicato sopra. Hai anche il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo competente, in Svizzera l'Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT).

7. Sicurezza dei Dati

Adottiamo misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per proteggere i tuoi dati da accessi non autorizzati, perdita o distruzione. Il nostro sito utilizza la crittografia SSL/TLS per proteggere la trasmissione di dati.